Il Master In Organizzazione (MIO)
Diventa un vero professionista dell'organizzazione.
I Corsi > Corsi dal vivo > MIO > P3
P3 - Organizzazione Istantanea
Organizzazione Istantanea è il protocollo formativo dedicato alla corretta e puntuale
gestione degli input attraverso un sistema di archivi altamente efficiente.
Da questo protocollo si acquisiscono gli strumenti e le competenze per creare un
efficace Sistema di Organizzazione Personale, gestire ogni tipo di input e proteggere
con naturalezza il proprio Stato Produttivo.
Ideale se:
arrivano durante la giornata.
testa piena di informazioni.
mentalmente molto stanco/a.
mente tutto.
disordine.
mente segue i suoi pensieri.
Risultati promessi:
Tutte le informazioni seguono un flusso efficiente ed economico.
Non girano informazioni inutili o offuscate.
Esistono archivi di facile e veloce accesso per tutte le risorse a cui sono utili.
Alto livello di concentrazione e presenza nel qui e ora in ogni attività.
Cosa acquisirai in concreto:

Competenze
- Creare un Sistema di Archivi e Liste per
Organizzarsi al meglio. - Segnare e gestire correttamente ogni
tipo di Input. - Vivere con la massima presenza.
- Ridurre il numero degli Input con il
tempo.

Abitudini
- Abitudini di Organizzazione Istantanea
- Essere nel qui ora (massima intenzionalità)

Strumenti
- Sistema di Organizzazione Personale
I docenti e i tutor del P3

Marco Belzani
Docente

Filippo Dall'Igna
Tutor

Ilaria Pagani
Tutor

Riccardo Merelli
Tutor
Cosa dicono i partecipanti del MIO.

Equilibrio tra ambito personale e professionale

Praticità e applicazione concreta

Supporto umano e connessione
Marco e il suo team mi hanno fatto innamorare della pianificazione.
Io ero una di quelle persone che si rifiutano di incasellare gli impegni in un piano da rispettare, la vedevo come una limitazione della mia libertà/creatività.
Quanto mi sbagliavo! In realtà è tutto il contrario!
Ora lavoro con molta più serenità e concentrazione, sono 10 volte più produttiva e riesco a portare avanti progetti personali e lavorativi in contemporanea, senza trascurare me e i miei affetti.
Marco mi ha cambiato la vita e io non finirò mai di ringraziarlo!
Rita Loccisano
Libera Professionista
Settore Food
Il M.I.O. genera letteralmente potere ed evoluzione: il potere dell’ordine e l’evoluzione attraverso la pianificazione. Ogni protocollo di cui si compone il Master aggiunge un tassello fondamentale per riuscire praticamente a gestire tutto il tempo nella nostra vita, sia professionale che personale, affrontando ogni problema emergente come un’opportunità per migliorare. Grazie agli strumenti concreti che si acquisiscono durante il percorso si impara a definire con chiarezza e concretezza cosa significa davvero essere produttivi e come rendere stabili i risultati in modo autonomo: comprensione, esercizio, affiancamento dei tutor, lavoro a casa settimanale… un bell’impegno con un grandissimo valore!
Dalia Bartiromo
Manager
Settore Food
Partecipare al M.I.O, è stato come cambiare occhiali e… vederci!
Quando torni al lavoro i risultati non vengono da soli ma la differenza è che sai dove guardare, dove agire e come.
Strumenti e competenze che porti a casa sono sostenuti da una comprensione trasversale che Marco e i suoi tutor si assicurano tu faccia tua.
E la mente libera diventa una piacevole realtà.
Sergio Girelli
Manager
Settore Bancario
Sono Enrico, un imprenditore nel settore della ristorazione, ho seguito il percorso del M.I.O. e ho notato risultati immediati dalla settimana successiva ad ogni protocollo. Anche se non ho implementato tutto, ho acquisito la capacità di riconoscere gli errori, le aree di miglioramento, le potenzialità. Lo definisco il corso dei corsi, molti contenuti, molte applicazioni pratiche, molti principi fondamentali. Ora mi rendo conto che gli altri corsi in generale spiegano tante nozioni, ma non ti portano alcun risultato tangibile. Sono molto grato a Marco e ai corsisti.
Enrico Matrone
Imprenditore
Settore Food
Perché fare il M.I.O.?
Pensavo di fare questo master per "migliorare" la mia organizzazione, ma questo corso ti porta a cambiare la prospettiva!
Mi ha fatto capire che pianificare veramente è uno stile di vita migliore!
Se ti piace un approccio alla realtà vero, concreto, questo è un'opportunità di crescita personale e professionale. Garantita da un lavoro continuativo che si fa anche nelle giornate fuori dal corso in presenza, ti dà modo di mettere in pratica le conoscenze acquisite, assieme al tutor, che ti indirizza correttamente nell'esercitarti.
Rende custom gli strumenti e asset forniti, per trovare le soluzioni ai problemi che vivi nella tua azienda.
Sto frequentando il P2, ora entro nel P3, ultima parte di questo percorso, ed ho capito che sono appena all'inizio della scoperta!
Se pensi di sapere già tutto invece, il tuo limite è un altro! In questo caso ti consiglio di non partecipare, perché scopriresti delle cose che hai dentro di te, che conosci, ma che non vuoi risvegliare e utilizzare per la tua vita!
Se parteciperai, mettici il 100%, sii onesto con te stesso fino alla fine... come sto vivendo io!
Antonella Fumis
Imprenditrice
Settore Serramenti
Quando io e mio marito ci siamo rivolti a Prodability, eravamo convinti che fosse un percorso esclusivamente orientato alla sfera lavorativa. Tuttavia, strada facendo, ci siamo resi conto che la parte più significativa di questa esperienza risiedeva in un cambiamento di mentalità, capace di migliorare profondamente la qualità della nostra vita non solo professionale, ma anche familiare e personale.
Abbiamo trovato il coraggio di affrontare una verità fondamentale: la nostra struttura aziendale richiedeva una trasformazione radicale per generare un cambiamento reale e duraturo. Questa consapevolezza ci ha portato a prendere decisioni difficili, come dire “no” a clienti non più in linea con i nostri valori, ma anche a riorganizzare con maggiore equilibrio le nostre giornate lavorative e personali.
È stata un’esperienza arricchente, resa ancora più speciale dalle persone straordinarie che abbiamo avuto la fortuna di incontrare: tutte accomunate dal desiderio di cambiare le cose in modo etico, professionale e consapevole.
Oggi possiamo dire che questo percorso ci ha trasformati, arricchendoci prima di tutto come persone, e poi come imprenditori. Una crescita profonda che porteremo sempre con noi, fatta di gratitudine e di nuove prospettive per il futuro.
Laura Bignotti
Manager
Settore Architettura
Partecipare al corso M.I.O. è stata un'esperienza trasformativa per la mia carriera. Ho avuto l'opportunità di approfondire i tre meta ruoli fondamentali nella mia azienda: pianificatore, organizzatore ed esecutore.
Grazie al ruolo di pianificatore, ho acquisito competenze cruciali come la lettura dei KPI aziendali, la definizione di una vision e di un business model, e la pianificazione dei progetti annuali in linea con gli obiettivi trimestrali e annuali.
Il ruolo di organizzatore mi ha permesso di introdurre abitudini che hanno rivoluzionato il mio modo di lavorare quotidiano. Ho imparato a gestire l'organizzazione settimanale, a mantenere il focus giornaliero e a suddividere la settimana in ruoli con tempi di lavoro focalizzati.
Il cambiamento non è avvenuto all'improvviso, ma è stato il risultato di un'applicazione costante degli asset acquisiti durante il corso. Anche a distanza di un anno, continuo a migliorare grazie al mindset che ho sviluppato.
In sintesi, il corso M.I.O. non solo mi ha fornito strumenti pratici, ma ha anche trasformato il mio approccio al lavoro, rendendomi più efficiente e focalizzato. Lo consiglio vivamente a chiunque desideri migliorare le proprie competenze professionali.
Antonella Peterlini
Imprenditrice
Settore Buste Paghe
Ho conosciuto Marco Belzani all'inizio del 2022 durante un webinar e già da lì ho capito che non avevo a che fare con un formatore qualunque, ma con una persona concreta che si prende cura di chi incontra e di chi abbia voglia di crescere sia personalmente, che per il proprio business. Da allora ho imparato a far chiarezza in quelli che sono i miei ruoli sia personali che professionali e a focalizzare per ognuno di essi il giusto tempo per essere produttiva al massimo. Un grande obiettivo che ho ottenuto è stato quello di delegare le attività operative per potermi concentrare maggiormente nel mio ruolo di Consulente del Lavoro e di CEO nella mia società di consulenza. Per l'aspetto personale riesco a riservare maggior tempo alla mia sfera famigliare. Il mio percorso non è concluso perché con Marco la formazione non finisce mai, perché con lui tutto è in continua evoluzione, un corso non è mai uguale all'altro!!
Daniela Roat
Imprenditrice
Settore Buste Paghe
Il percorso M.I.O. è la strada più avvincente, adrenalinica, impegnativa e completa, che io abbia mai intrapreso nel campo della formazione. È la dimostrazione che con l'impegno, la costanza, la coerenza, l'onestà e la dedizione, possono succedere cose nella nostra vita lavorativa e personale, che mai avremmo immaginato. Tanti concetti, tante idee, tanti spunti e soprattutto tanta pratica, tanta messa a terra e tantissima consapevolezza.
Serenità, ordine, chiarezza, energia e forza per affrontare qualsiasi problema; perchè i problemi ci saranno sempre e bisogna sempre essere pronti ad affrontarli e a risolverli!
Andrea Stancato
Manager
Settore Hotel
Il M.I.O. per me è stato una chiave per aprire nuove porte.
Grazie a una serie di sessioni successive e al fatto che il percorso continua nel tempo, ho interiorizzato i concetti.
Poi sono arrivati i risultati.
Ho realizzato il sogno di comprare una casa e migliorare la salute e la forma fisica.
Ma sopratutto sono riuscito a prendermi cura delle persone che amo, dedicando loro tempo ed energie in modo più consapevole.
Oggi vivo meglio ed è ciò che davvero conta per me.
Gianluca Chiesa
Manager
Settore Elettricità
Il percorso M.I.O. ha cambiato la prospettiva con cui vedo le cose, o meglio ancora, vedo le cose e gli eventi con occhiali diversi, quindi mi sento di dire che con il tempo ti cambia letteralmente la vita, perché a prospettive diverse, consapevolezze diverse conseguono azioni e risultati diversi!
Il percorso per me non è finito con la conclusione delle lezioni, ma è iniziato alla conclusione delle lezioni perché non ho ottenuto strumenti da utilizzare seza consapevolezza/conoscenza, ma al contrario, ho ottenuto consapevolezza/conoscenza che mi permettono di sviluppare strumenti più potenti, perché creati su misura per me.
Ovviamente e fortunatamente il processo è più lento, ma proprio per questo più sostenibile e più stabile, con risultati che rimarranno e miglioreranno per il resto della vita... questo è quello che credo e penso.
Silvano Marcazzan
Imprenditore
Settore Carpenteria
O sei tu ad influenzare l’ambiente oppure è l’ambiente ad influenzare te!
Avere la possibilità di frequentare persone che, come me, puntano quotidianamente all’eccellenza mi sta dando la forza di affrontare con coraggio le resistenze quotidiane che m'impediscono di evolvere nell'ambiente che mi circonda.
Il M.I.O. è un percorso che consiglierei a chiunque perché, a differenza di tanti altri corsi che ho frequentato, ha il potere di trasformare le parole in azioni.
Ringrazio di cuore tutto lo staff di Prodability, siete i miei Modelli di Riferimento preferiti e mi sento molto fortunata nell'avervi incontrato nella mia strada.
Laura Trevisson
Imprenditrice
Settore Lavorazione materie plastiche
Siamo parlando di un corso unico nel suo genere, diverso da tutti gli altri presenti sul mercato. Questo perché la mente che lo ha ideato è fuori dal comune. Qui si ricerca con profondità la verità delle cose, mettendo a disposizione competenze, strumenti e metodi, ma con l’obiettivo di aiutarti a evolvere e crescere. L’obiettivo non è semplicemente darti un metodo preconfezionato, ma farti creare il tuo percorso, permettendoti di comprendere quali competenze e strumenti siano davvero utili per te.
M.I.O. è un vero e proprio percorso di crescita ed evoluzione, una scoperta di ciò che desideri veramente, sia come persona che come azienda. Marco parte sempre dalla centralità della persona, non limitandosi esclusivamente agli obiettivi di fatturato aziendale.
La profondità con cui vengono affrontate le tematiche ti spinge a riflettere realmente su te stesso e sulla tua azienda, portandoti a cambiare radicalmente il tuo approccio. Solitamente, i corsi ti caricano di entusiasmo, spingendoti a fissare più obiettivi e ottenere più risultati. Qui, invece, il primo input che ricevi è fermarti: lavorare su te stesso, comprendere da dove parti e scegliere consapevolmente dove vuoi arrivare.
L’esperienza è estremamente piacevole e ti fa riscoprire che lavorare può essere appagante, che il lavoro "nobilita". Capisci che il tuo mestiere può contribuire a rendere nobile anche la vita degli altri.
Inoltre, è un’esperienza familiare: nella sede di Brescia ti senti a casa, grazie anche alla cura e all’accoglienza offerte da Laura e Ilaria, che si distinguono per la loro disponibilità e attenzione ai dettagli.
I cambiamenti e i risultati che ottieni dipendono dal tempo e dal focus che decidi di dedicare per trasformare la tua vita. Questo non è un corso che promette soluzioni immediate o facili: non è una bacchetta magica che si sostituisce a te. È un percorso dove incontri persone che ti aiutano a trovare la tua soluzione, la tua verità, e a individuare la direzione che vuoi seguire.
M.I.O. non è un corso che ti sostituisce o che, con il ‘magico metodo Belzani’, ti renderà milionario in poco tempo, libero finanziariamente e senza più bisogno di lavorare. Al contrario, è un’esperienza che ti invita a riflettere, a metterti in gioco e a costruire una base solida per il tuo futuro.
Daniele Gasparella
Imprenditore
Settore Scuole Guida
Prima di intraprendere il percorso del M.I.O., non avevo la minima idea di come gestire un’azienda, nonostante avessi già avuto diverse attività. Essere imprenditrice non significa necessariamente saperlo fare.
Le mie aziende precedenti erano un caos totale e, con il mio nuovo progetto, non volevo rischiare di ripetere gli stessi errori.
Per questo motivo, frequentavo ogni mese corsi diversi: imparavo a guadagnare, ma non a lavorare in modo efficace, senza stress e con una vita personale equilibrata.
Sin dal primo giorno del percorso, ho capito di aver fatto la scelta giusta.
Durante questa formazione ho creato la struttura della mia azienda e lanciato la mia start-up con una pianificazione e un’organizzazione chiara e dettagliata. Adoravo i laboratori con i tutor, sono stati molto utili per me.
Dopo un anno, ho deciso di ripetere il corso, e questa seconda esperienza è stata ancora più preziosa: mi ha aiutata a ridurre il tempo dedicato al lavoro e ad aumentare il tempo libero per me stessa e la mia famiglia.
Il percorso non mi ha solo insegnato a gestire un’azienda, ma mi ha anche arricchita di valori che non conoscevo.
Ho capito cosa significa veramente professionalità, etica e gestione delle risorse.
Seguendo la pianificazione, ho raggiunto i miei obiettivi per il 2024, ho sistemato la mia azienda, riorganizzato le mie abitudini e il mio modo di lavorare.
Ho affrontato con serenità problematiche che prima mi mandavano in crisi e mi turbavano profondamente. Oggi posso dire di aver eliminato definitivamente lo stress.
Prima lavoravo fino alle 2:00 di notte, non avevo mai tempo libero, nemmeno durante le ferie, e pensavo che tutto dipendesse da me, perché solo io potevo farlo… Che illusione!
Ora, posso affermare con onestà di essere una VERA imprenditrice!
Grazie di cuore a Marco, Ilaria e Philip per aver trasformato la mia vita e il mio lavoro!
Emily Ilieva
Imprenditrice
Settore Cura per il corpo
Ho conosciuto Marco Balzani e il suo team grazie all’esperienza e ai risultati ottenuti da una comune amica. Dopo aver partecipato al primo ProdUp, non ho esitato un istante a iscrivermi a BlueSprint e, a marzo 2024, al M.I.O.
Che cosa fa la differenza?
La congruenza di Marco e del suo team: ciò che dicono lo applicano e lo vivono quotidianamente. Questo li rende estremamente concreti e affidabili. La parte teorica in aula, condotta da Marco e dai tutor, si concentra sulla comprensione di concetti fondamentali come organizzazione, ordine, pianificazione, abitudine, input e altri.
La vera evoluzione avviene però nella parte pratica e applicativa, dove sei sempre affiancato da un tutor. È qui che, attraverso l’applicazione quotidiana, emergono le tue paure – ad esempio quella del giudizio – e i tuoi meccanismi di autosabotaggio. Non affronti questo percorso da solo: oltre al supporto del tutor, puoi contare sulla presenza e il confronto con gli altri partecipanti, e non mancano i momenti di divertimento che rendono l’esperienza più leggera e piacevole.
Gli strumenti offerti, come il metodo SOC, sono estremamente efficaci per affrontare le sfide quotidiane. Cambiare mentalità richiede tempo e impegno, e pur non essendo un processo facile, risulta gratificante, appagante e, a tratti, anche divertente.
In questi mesi, affiancato da Ilaria (tutor), ho lavorato su un progetto aziendale altamente innovativo, qualcosa che prima mi sarebbe sembrato impossibile anche solo da immaginare. Oggi è diventato una realtà concreta, e di questo sono profondamente grato.
Valeriano Dal Fior
Imprenditore
Settore Gioielleria
Il percorso M.I.O. per me è evoluzione personale e professionale.
Grazie a Professionisti qualificati ho appreso il Potere dell’Ordine riuscendo a tradurlo nella mia vita personale e nella mia Azienda.
L’esperienza maturata al fianco dei tutor nei due anni trascorsi ha permesso
a me personalmente di abbandonare abitudini deproduttive in forza di altre produttive con una costante implementazione dei miei capitali, in particolare del capitale energetico, esecutivo ed economico.
All’azienda di:
- produrre procedure e check-list in ogni reparto;
- produrre plan e report da annuali a settimanali passando per trimestri e mesi;
- individuare i clienti target e lasciare a strada propria quelli non in target, abbandonando nel 2023 450 k di fatturato;
- implementare l’utile dal 2023 al 2024 del 50%;
- avere un'organizzazione interna dove ogni persona ha un ruolo chiaro e ben definito con asset preciso con funzioni e obiettivi chiari e di riflesso una formazione costante grazie a plan e report.
Rispetto agli altri corsi dove insegnano solo nozioni teoriche che non trovavano poi applicazione, il percorso M.I.O. mi ha permesso di produrre risultati stabili mettendo in pratica quanto appreso ed elaborato in aula.
Andrea Marocchi
Imprenditore
Settore Architettura
Il M.I.O. ha avuto un impatto molto positivo sul mio approccio al lavoro, soprattutto per quanto riguarda la collaborazione all'interno del team. Grazie agli strumenti e alle tecniche apprese, sono riuscito a migliorare notevolmente la comunicazione con i miei colleghi, favorendo una condivisione delle informazioni più fluida e tempestiva. Questo ha reso i processi decisionali più rapidi ed efficaci, contribuendo a ridurre i tempi di risposta e aumentando l'efficienza complessiva del team.
In particolare, ho imparato a gestire meglio le dinamiche di gruppo, identificando e valorizzando i punti di forza di ciascun membro, il che ha reso il lavoro di squadra più armonioso e produttivo. Inoltre, la gestione del tempo e delle priorità è diventata più efficace, permettendo di focalizzarci sugli obiettivi principali e di portare a termine i progetti in modo più organizzato e con scadenze rispettate. Il miglioramento nelle competenze collaborative ha non solo accresciuto il nostro rendimento, ma anche creato un ambiente di lavoro più positivo e coeso.
Nicola Circelli
Imprenditore
Settore Serramenti
Il percorso M.I.O. per me è stato qualcosa di essenziale per arrivare dove sono oggi. Mi ha permesso di comprendere meglio il mondo che mi circonda (sia lavorativo che personale), riuscendo a dare un significato più profondo a molti concetti che pensavo di sapere (come organizzazione, ordine, ruolo, e molti altri).
Ho sempre frequentato molti corsi, ma questo è sicuramente molto diverso dagli altri. In primis per la grande attenzione ai particolari, nulla in questi corsi è lasciato al caso e se ci si riesce ad immergere completamente lasciando fuori ogni possibile distrazione si riuscirà a comprenderne il valore. Inoltre c'è una grande attenzione a far comprendere e non solo a dare uno strumento o a trasferire un metodo. Anzi, il metodo non è uguale per tutti, ognuno se lo costruisce su se stesso in base alle proprie esigenze.
Grazie a quello che ho imparato e compreso, ho ottenuto degli ottimi risultati come manager, riuscendo ad aumentare i fatturati, riducendo le lamentele dei clienti e aumentando il morale del team. Questo mi è stato possibile solo comprendendo più a fondo alcuni concetti, come il concentrarsi sul produrre e non sul fare, riuscendo a definire delle regole di ingaggio e dei BTF (solo per dirne alcuni). Inoltre definendo un role plan sono riuscito anche a vivere meglio e con più presenza il tempo che dedico alla mia famiglia e a me stesso.
Fabrizio Donati
Imprenditore
Settore Gelaterie
Il M.I.O. oltre ad essere un corso di altissimo valore, ricco di contributi ricercati e sempre aggiornati, è soprattutto un percorso che insegna e accompagna le persone nel mettere ordine nella propria vita personale e professionale.
E lo fa attraverso un sistema fatto di consapevolezza, comprensione, rielaborazione e personalizzazione del processo stesso.
In due parole: Illuminante e pratico!
Grazie al M.I.O. ho capito l’importanza di vedere, quindi saper riconoscere e gestire i problemi e ho implementato nuove abitudini per ottimizzare tempo e risultati.
Esperienza consigliata e sicuramente da ripetere, cosa che non mancherò di fare.
Grazie a Marco e a tutto lo staff di Prodability.
Sonia Loccisano
Libera professionista
Settore Food
Mi chiamo Massimo Segato e, insieme a mia sorella Cristina, gestiamo un’attività di produzione di mobili in legno e componenti per la grande distribuzione.
Ho scelto di intraprendere il percorso M.I.O. di Marco Belzani dopo aver partecipato al corso ProdUp. Ho capito che il mondo cambia velocemente e che, per rimanere competitivi, non basta più solo esperienza e buona volontà. È necessario comprendere le regole fondamentali che ci permettono di affrontare in modo organizzato e razionale i continui cambiamenti.
La partecipazione al corso M.I.O. mi ha permesso di apprezzare le presentazioni semplici, ordinate e pragmatiche di Marco, che mi hanno fatto capire che anche le situazioni più complesse sono costituite da tanti piccoli elementi. Essere in grado di identificare un problema, analizzarlo, individuarne la causa e attuare le correzioni necessarie mi aiuta a evitare che il problema cresca e diventi insormontabile.
Un aspetto fondamentale, che considero di grande valore, è che alla fine di ogni sessione del corso abbiamo una serie di incontri con i Tutor. In queste occasioni possiamo portare esempi concreti legati alle nostre esperienze reali, il che ci permette di verificare se stiamo applicando correttamente le conoscenze acquisite durante il percorso.
Ho già iniziato a implementare alcune delle competenze che ho appreso all’interno della nostra azienda, riscontrando benefici nel miglioramento dei processi produttivi. In fin dei conti, nelle decisioni siamo sempre soli, ma con le giuste conoscenze non lo siamo più.
Massimo Segato
Imprenditore
Settore Arredamenti
Per me la svolta è stata questa:
Se prima i problemi erano riusciti a schiacciarmi fino a pensare di chiudere una delle mie attività …. Ora ne sono alla ricerca in quanto sto acquisendo abitudini e competenze che mi permettono di inteleggerli meglio e risolverli.
Stefano Laurenti
Imprenditore
Settore Automobilistico
Il percorso M.I.O. è stato per me una svolta importante: mi ha offerto un metodo pratico e concreto per gestire il tempo e le priorità, con risultati tangibili sia nella vita quotidiana che professionale. A differenza di altri corsi che avevo seguito, questo programma si distingue per la sua capacità di combinare strategie efficaci con una geometria di pensiero illuminante, aiutandomi a ripensare i miei obiettivi con maggiore chiarezza e consapevolezza. È un’esperienza trasformativa che sta già facendo la differenza, e sono solo... 'all’inizio del cammin di nostra vita.'
Alessandro Bianchettin
Imprenditore
Settore Informatica
Se considerassimo l'azienda (o il lavoro di un libero professionista) come un edificio, il M.I.O. rappresenterebbe certamente la squadra che si occupa delle strutture di sostegno: fondamenta, pilastri e solai. Queste danno la solidità e la portata all'edificio stesso: tanto più sono forti, tanto più si può innalzare l'edificio e tanta più resistenza può avere ai terremoti.
Che cosa ho dunque ricevuto come valore dal M.I.O.? Senso di controllo, chiarezza nelle priorità e ordine esecutivo, standard dei miei servizi aumentati, maggiore soddisfazione lavorativa, più tempo per i miei figli e anche un aumento graduale, ma sostenibile e stabile, del mio fatturato.
Marco Belzani è un formatore “superiore” ma nel M.I.O. c'è un ulteriore valore aggiunto eccezionale: i tutor. Essi seguono ciascun discente in modo sartoriale e continuo per essere certi che il partecipante non solo comprenda e studi gli argomenti ma che li metta in pratica nella propria realtà lavorativa.
Il M.I.O. non è un corso di formazione ma un percorso di crescita e cambiamento.
Claudio Beltramello
Libero Professionista
Settore Medicale