I corsi dal vivo

Priority Plan
2 giorni per creare il tuo Piano delle Priorità, e acquisire i principi per comprendere in ogni situazione ciò che è davvero prioritario.

ProdUP!
L’esperienza formativa di 4 giorni per risvegliare la produttività, alzare gli standard e aumentare l’affidabilità propria e degli altri.

M.I.O.
Il Master in Organizzazione è un programma formativo strutturato per farti diventare un vero professionista dell’Organizzazione.
I corsi on-line:
la Manager Academy

Manager Academy è un percorso strutturato per acquisire le competenze reali e operative del ruolo manageriale. L’obiettivo è fornire una comprensione approfondita delle funzioni, degli strumenti e delle responsabilità del manager moderno, così da migliorare la capacità di gestire progetti, dipartimenti e team in modo efficace, misurabile e sostenibile nel tempo.
I docenti e i tutor:

Marco Belzani
Docente
Ricercatore e divulgatore nell'ambito della produttività personale e aziendale.

Albertina Gatti
Docente
Coordinatrice del team di ricerca SaperCapire.

Massimo Arattano
Docente
Primo Ricercatore del CNR.

Filippo Dall'Igna
Tutor

Ilaria Pagani
Tutor

Riccardo Merelli
Tutor

Consuelo Guerrini
Tutor

Alessandro Cialli
Tutor

Elettra Pentore
Tutor

La Sintesi della Nostra Ricerca
1. Prima L’Affidabilità, poi L’Organizzazione, e poi tutto il resto.
Per raggiungere uno stato di produttività, gli stadi di crescita in qualsiasi ambito, che riguardino una singola persona o un intero sistema, al primo step hanno l’Affidabilità, al secondo l’Organizzazione e poi tutte le altre competenze. L’Affidabilità rappresenta le radici della crescita, l’Organizzazione la struttura portante, tutte le altre competenze le strutture portate.
Oltre ad una evidente correlazione di propedeuticità, usare l’affidabilità come fondamenta allo sviluppo è una teoria confermata dal test sull’effetto alone delle ‘Abitudini Chiave’.
Si definiscono ‘Abitudini Chiave’ quelle che, una volta attivate, generano un ‘effetto a catena’ (o effetto alone) di implementazione naturale e senza sforzo di altre abitudini produttive correlate.
Abbiamo riscontrato che nella stragrande maggioranza delle aziende le Abitudini Chiave sono quelle inerenti l’Affidabilità.

2. La formazione in aula non basta a generare il cambiamento (e aumentare la Produttività).
I corsi di formazione non sono sufficienti a creare un cambiamento stabile, è necessario sviluppare il processo di crescita ed evoluzione attraverso una combinazione di attività formative, attività applicative e attività di controllo risultati individuali e di gruppo.
Queste azioni per trasformarsi in un processo efficace, devono essere integrate in un Protocollo Formativo ben strutturato e che preveda l’ausilio di Tutor esperti.

3. L'Organizzazione è una Hard Skill, non una Soft Skill.
A differenza di come viene popolarmente concepita, l’organizzazione è una capacità misurabile oggettivamente, definibile in modo preciso in 7 sotto-competenze. Questo significa che può essere acquisita e migliorata tramite un Protocollo Formativo.