I corsi on-line:
la Manager Academy

La Manager Academy è un percorso strutturato per acquisire le competenze reali e operative del ruolo manageriale.
L’obiettivo è fornire una comprensione approfondita delle funzioni, degli strumenti e delle responsabilità del manager, così da migliorare la capacità di gestire progetti, dipartimenti e team in modo efficace, misurabile e sostenibile nel tempo.
Il Programma ha una durata di 2 mesi e si ripete per 3 edizioni l’anno.
È composto da 8 moduli di formazione in diretta streaming e 5 moduli di formazione registrati, della durata complessiva di circa 40 ore.
Ogni Modulo è strutturato con un Test iniziale che valuta le competenze e le conoscenze di partenza del cliente riguardo quella competenza specifica e un Test di comprensione e applicazione finale, che permette di conseguire la Certificazione del Modulo.
Gli 8 moduli di cui è composta la Manager Academy
1. Il Manager Produttivo
Scopri cosa vuol dire davvero essere (e fare) il manager: dal ruolo alle responsabilità, fino al mindset operativo del manager che genera risultati concreti e duraturi.
2. Formare i Collaboratori
Scopri come implementare competenze nei collaboratori attraverso piani operativi, metodi formativi efficaci e strumenti funzionali come procedure, manuali e regole di comprensione.
3. Il Problem Solving
Impara a risolvere problemi in modo sistematico: definisci correttamente i problemi, riconosci i meta-problemi, analizza le cause e applica soluzioni solide che migliorano la performance operativa.
4. L’Arte della Misurazione
Costruisci un sistema di misurazione funzionale all’efficacia aziendale: indicatori quantitativi e qualitativi, KPI, KQI, prodotti di valore e asset di controllo per prendere decisioni basate sui dati.
5. La Pianificazione ‘Corta’ e ‘Lunga’
Apprendi come pianificare obiettivi e azioni su base settimanale e annuale: usa il Plan, costruisci report di sintesi e rendi misurabile ogni progetto attraverso una pianificazione concreta..
6. Delega Produttiva
Gestisci la delega in modo chiaro ed efficace: riconosci i problemi più comuni, scegli la tipologia di delega adatta e struttura processi che permettano al team di operare in autonomia sotto controllo.
7. Le Basi sull’Affidabilità
Comprendi le dinamiche che costruiscono (o minano) l’affidabilità in azienda: riconosci i segnali di inaffidabilità e sviluppa competenze stabili per diventare un punto di riferimento per il tuo team.
8. Il Buon Esecutore
Rendi ogni riunione uno strumento produttivo: scopri le tipologie di riunione, le regole di esecuzione e ingaggio, elimina le distrazioni, applica checklist operative e struttura momenti di allineamento chiari ed efficaci.
Cosa sapere prima di iscriversi
La Manager Academy è adatta per:
- Responsabili di area o di dipartimento.
- CEO o amministratori delegati.
- Project manager.
- Persone interessate a diventare manager.
Problemi che risolve:
- Inadempienza alle funzioni del manager e alle relative mansioni.
- Collaboratori poco affidabili.
- Basso controllo sul proprio dipartimento-azienda.
- Risultati instabili, altalenanti e non gradualmente in crescita.
Bisogni che soddisfa:
- Far crescere gradualmente i risultati della propria azienda e far diminuire gradualmente gli sforzi nel gestirla.
- Aumentare il controllo e l’ordine nella propria azienda o dipartimento.
- Svolgere in maniera più efficace ed efficiente i vari ruoli di manager.
Le domande che ci vengono fatte più spesso
I Moduli della Manager Academy devono essere fatti in un ordine preciso?
No, non c’è una sequenza da rispettare, sono studiati per poter essere seguiti in qualsiasi ordine.
Devo avere conoscenze o competenze specifiche per poter partecipare?
No, il corso non necessita di conoscenze e competenze pregresse.
Perché consigliamo di partire dall'affidabilità?
1) Per una questione di preferenza universale: tra una persona o un'azienda molto competente e poco affidabile, ed una meno competente ma molto affidabile, chi sceglieresti?
2) Per una questione di propedeuticità: grazie all’affidabilità l’acquisizione di competenze, strumenti e risultati è una conseguenza certa. Con le competenze, gli strumenti e i risultati non si aumenta necessariamente l’affidabilità.
Se non sei affidabile, qualsiasi corso di marketing, vendita, organizzazione, controllo di gestione, crescita personale, etc. risulterà del tutto inutile a distanza di tempo. Senza affidabilità non puoi sperare di aumentare la tua produttività.
3) Grazie alla nostra ricerca abbiamo osservato che se si comincia un processo di cambiamento in un’azienda partendo da alcune semplici abitudini, le altre abitudini si implementano in modo naturale. Queste semplici abitudini (che abbiamo chiamato ‘Abitudini Chiave’) nella stragrande maggioranza dei casi sono inerenti all'ambito dell’Affidabilità: ecco perché iniziamo da queste.
Questo corso può coinvolgere anche i miei collaboratori/dipendenti?
L’ideale è coinvolgere i tuoi Manager di prima linea se ne hai o in alternativa i ‘bracci destri’. Questo poiché la Pianificazione dovrebbe essere creata e condivisa con il proprio board.